Skip to content
AGAS - Together we can
Come recuperare i gas refrigeranti in modo rapido e sicuro

Attiva nella gestione del ciclo di vita dei refrigeranti (LRM) e nella fornitura di prodotti e servizi associati, A-Gas Italia dispone di innovativi ed efficienti processi di recupero, rigenerazione e riutilizzo, come il programma Rapid Exchange e il servizio Rapid Recovery.

Nell’intervista pubblicata dalla rivista specializzata Zero Sotto Zero, Enzo D’Alessio (Commercial Director Europe di A-Gas), Matteo Mangiarotti (Head of Rapid Recovery Italia di A-Gas) e Fabio Virtuani (European Marketing Manager) spiegano come questi servizi sono diventati sempre più centrali nella gestione dei refrigeranti sul territorio italiano.

Grazie alle sue articolate attività di recupero, A-Gas permette infatti non solo la corretta gestione dei refrigeranti, minimizzando il rischio di possibili perdite nell’atmosfera, ma garantisce anche un supporto concreto per le fasi di manutenzione, installazione e retrofit.

Con il servizio di micro-raccolta Rapid Exchange, A-Gas offre anche ai piccoli installatori la possibilità di gestire e guadagnare dal proprio rifiuto, abbattendo la barriera dei costi di smaltimento, che spesso portano ad una non corretta gestione.

A questo scopo, senza costi per l’utente, A-Gas Italia fornisce le bombole per il recupero del refrigerante durante l’attività di manutenzione, gestendo successivamente in tempi brevi il recupero in loco e permettendo così il corretto smaltimento.

Leggi l’intervista completa di Zero sotto Zero, per sapere di più sulle attività di recupero di A-Gas Italia e sulle possibilità dei servizi offerti.

Together, We Can.